top of page

ABBINAMENTI

Pesce arrosto, carni bianche, formaggi e pasta ripiena.

NOTE DEL SOMMELIER

Le aree collinari più elevate e più vocate alla spumantistica del Trentino (Colline di Trento, Altopiano di Brentonico e Valle dei Laghi). Terreni di medio impasto, di natura fluvio-glaciale e vulcanica, mediamente poco profondi e situati ad altitudini fra i 500 ed i 600 m.s.l.m. L'uva perfettamente matura è stata raccolta manualmente in cassette per essere avviata ad una pressatura soffice. La fermentazione è avvenuta a temperatura controllata in acciaio inoxe barriques. La presa di spuma è avvenuta in aprile, dopo un periodo di maturazione del vino base. La sboccatura è stata effettuata a 70 mesi dal tirage.

LA CANTINA

Altemasi, una firma prestigiosa del TRENTODOC, lo spumante Metodo Classico trentino. La bollicina di montagna prodotta con uve Chardonnay e Pinot Nero che fa del lento scorrere del tempo il suo tratto stilistico.

Altemasi è un marchio di Cavit, la cooperativa trentina di secondo grado che da decenni si è distinta per qualità e serietà. Cavit viene fondata nel 1950, quando alcuni viticoltori, consapevoli dell’unicità della loro terra e desiderosi di valorizzare i loro prodotti, si associano dando vita a un Consorzio di Cantine Sociali. Nel 1964 venne costruita l’attuale sede di Ravina di Trento, potenziata a partire dal 1977 fino a raggiungere gli odierni 80.000 mq. Le cantine socie sono 11, rappresentano tutte le zone produttive del trentino.

Cavit Altemasi Riserva Graal Trento Doc 2011 0,75L

€ 42,62Prezzo
Quantità
Ne restano solo: 2

    Prodotti correlati

    Barbieri Store

    Indirizzo

    Via Papa Giovanni XXIII, 2

    26044 - Levata di Grontardo (CR)

    Contattaci

    0372 89595

    Segui

    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube

    © 2021 Tutti i diritti riservati - Barbieri S.n.c. di Barbieri Mario e C. - P.IVA: 01234567890                        Designed by Orpheus Team&Studio

    bottom of page